Pavimenti basso spessore
Eleganza, Velocità, Praticità
Pavimento basso spessore
I pavimenti a basso spessore si stanno affermando come una soluzione innovativa e pratica, sia in contesti commerciali che residenziali, e ed è facile capire perché.
Le infinite possibilità di personalizzazione consentono di creare ambienti unici e la versatilità dei materiali impiegati può adattarsi a qualsiasi esigenza.

Scegliere un pavimento a basso spessore rappresenta non solo una scelta estetica, ma anche strategica. Scegliere un pavimento ultrasottile permette di ristrutturare un ambiente senza demolire il pavimento preesistente. L’attività commerciale può tornare operativa e completamente rinnovata in tempi brevi, minimizzando i disagi per lo staff e la clientela.
Palladio Concept, oltre realizzare pavimenti a basso spessore, può creare un ambiente completamente rinnovato sulla base di rivestimenti a basso spessore e complementi di arredo personalizzati. Puoi trovare ulteriori informazioni nella sezione progetti.
Le nostre soluzioni si adattano a diverse tipologie di clienti: attività commerciali, edifici pubblici, alberghi, e clientela residenziale. Per maggior informazioni oppure per chiedere un preventivo puoi utilizzare la pagina contatti. Di seguito alcuni esempi, che sono solo il punto di partenza di una proposta dalle infinite varianti e possibilità, che grazie al laboratorio di ricerca interna possono essere studiate e realizzate in accordo a progettisti e committenti. (foto)
Eleganza, Velocità, Praticità per costruire ambienti ricchi di fascino e carattere, capaci di rispondere alle aspettative del committente. Per toccare con mano la qualità dei nostri progetti visita la pagina dedicata al nostro portfolio clienti.
CONTATTACI
per maggiori informazioni
PAVIMENTI A BASSO SPESSORE
Stile e innovazione
Di seguito alcuni esempi, che sono solo il punto di partenza di una proposta dalle infinite varianti e possibilità, che grazie al laboratorio di ricerca interna possono essere studiate e realizzate in accordo a progettisti e committenti.
Per informazioni su pavimenti personalizzati ti invitiamo a contattarci.

PAVIMENTO BASSO SPESSORE
Palladio semola
Il nostro primo amore, la nostra prima occasione. Un rivestimento in resina nato dall’ esigenza di proporre un materiale delicato, naturale, emozionale. L’ effetto generale di un getto di cemento continuo ma arricchito con graniglie e marmi preziosi, un gioco di contrasti e colori.
Agglomerato in resina plasmabile e riformulabile in funzione della superficie da rivestire, esso si adatta a coprire tanto le pareti in cartongesso quanto eventuali strutture metalliche. Ogni superficie oggetto di rivestimento ha caratteristiche differenti e con esse la necessità di una preparazione e di un ciclo specifico
PAVIMENTO BASSO SPESSORE
Cemento
Minimalista, di contrasto, luminoso, mai banale, semplice, delicato, che altro dire?
I nostri pavimenti in cemento permettono ai nostri clienti di sbizzarrirsi in una selezione a tutto tondo.
Colori, sfumature, tipologia di stesura, qualità della grana, spessore ( da 2 a 7 mm ) , tutto sarà definito in base alle esigenze estetiche, tecniche ed economiche. PALLADIO CEMENTO è un pavimento a basso spessore realizzato attraverso il nostro impasto base PALLADIO BETON, materiale che saprà sorprendervi con caratteristiche di resistenza e durezza introvabili.
Il rivestimento sarà sviluppato a 4 mani presso i nostri laboratori dove i clienti potranno seguire lo sviluppo del proprio pavimento per poi vederlo campionato in una campionatura di 1mq che anticiperà una realizzazione senza dubbi latenti.


PAVIMENTO BASSO SPESSORE
Terrazzo alla veneziana
Tradizione ed innovazione possono coesistere. Una miscela di cemento e preziose granulometrie di marmo, legate insieme attraverso il nostro ingrediente specifico, vi permetterà di realizzare spettacolari terrazzi alla Veneziana anche con pochi mm di spessore a disposizione.
La nostra proposta di terrazzo alla veneziana a basso spessore, dai 6 ai 12 mm in base alla selezione degli inerti da inserire, non rinnega ciò che negli anni ci è stato tramandato ma lo rivisita in chiave più moderna. La nostra ricerca è partita da lontano ed ha avuto una connotazione prettamente tecnica.Gli odierni impianti a riscaldamento mal si sposano con gli spessori del getto tradizionale, i nostri pavimenti in terrazzo alla Veneziana consentiranno di ottenere un identico risultato estetico ma con delle accortezze tecniche obbligatorie per raggiungere anche l’optimus prestazionale.
Palladio Concept, con i suoi pavimenti alla Veneziana a basso spessore, collabora con prestigiose aziende impiantistiche che hanno immediatamente compreso il valore tecnico del rivestimento. I clienti che ci hanno dato fiducia lo hanno fatto perchè siamo stati in grado di sviluppare pavimenti che per natura garantiscono un sapore antico, una estetica rispettosa della tradizione, una tecnica adeguata al nostro tempo.I nostri terrazzi alla Veneziana a basso spessore sono tutti da scoprire.
PAVIMENTO BASSO SPESSORE
Ghiaino lavato
Superficie per pavimenti ottenuta e realizzata attraverso una miscela fibrorinforzata ed addittivata di cemento, graniglia di marmi pregiati, sassi di fiume e/o pietra naturale. Abbiamo diverse soluzioni per questo tipo di pavimentazione a seconda che vi sia l’ esigenza di intervenire su uno spazio esterno, interno, privato, pubblico, carrabile o pedonabile; Palladio Concept con i suoi tecnici saprà seguirti e consigliarti la soluzione più corretta per rispondere alle tue esigenze.

ALTRI PAVIMENTI A BASSO SPESSORE
Laboratorio di ricerca interna
Perché l’innovazione nei materiali e nelle soluzioni proposte possa essere incisiva e davvero al servizio di ogni progetto, Palladio Concept dispone di un laboratorio di ricerca interno, dove vengono inventati, sviluppati e testati i diversi materiali.

Pavimentazione in cemento a basso spessore. IMPASTO BETON PALLADIO CHIARO, personalizzata con l’ utilizzo di inerti, sabbie e graniglie in curva granulometrica a scelta del cliente. La pepatura ottenuta per mezzo di graniglia sottile dona alla superficie un carattere contemporaneo, delicato e grezzo con il giusto contrasto.
Caratteristiche Tecniche
Superficie a basso spessore, 7mm, adeguata a svariate tipologie di supporto e particolarmente apprezzata in presenza di impianto di riscaldamento a pavimento grazie all’ottima trasmissione del calore. Il materiale viene composto attraverso l’utilizzo di legante resinoso acrilico in dispersione acquosa a base di polimeri sintetici. La nostra esperienza vi farà da riferimento per permettervi di effettuare le predisposizioni necessarie a realizzare l’intervento nel migliore dei modi.
Preparazione dell’ambiente
A livello di preparazione generale considerate che la superficie preparata dovrà essere pulita, priva di polvere, grasso e di buona consistenza, senza parti incoerenti o in fase di distacco. Il supporto dovrà avere una resistenza minima alla trazione di 1,5 MPa. Le crepe presenti nella pavimentazione devono essere riparate. Eventuali parti in fase di distacco oinconsistenti devono essere rimosse e riparate.
Fasi realizzative
Alle propedeuticità richieste seguiranno le fasi realizzative:
Levigatura del sottofondo e aspirazione della polvere
Stesura di Primer epossidico
Stesura dell’impasto agglomerato custom
Carteggiatura
Verifica dei livelli
Verifica dei colori
Finitura

Pavimentazione in cemento a basso spessore. IMPASTO BETON PALLADIO SCURO, personalizzata con l’ utilizzo di inerti, sabbie e graniglie in curva granulometrica a scelta del cliente. La pepatura ottenuta per mezzo di graniglia sottile dona alla superficie un carattere contemporaneo, delicato e grezzo con il giusto contrasto.
Caratteristiche Tecniche
Superficie a basso spessore, 7mm, adeguata a svariate tipologie di supporto e particolarmente apprezzata in presenza di impianto di riscaldamento a pavimento grazie all’ottima trasmissione del calore. Il materiale viene composto attraverso l’utilizzo di legante resinoso acrilico in dispersione acquosa a base di polimeri sintetici. La nostra esperienza vi farà da riferimento per permettervi di effettuare le predisposizioni necessarie a realizzare l’intervento nel migliore dei modi.
Preparazione dell’ambiente
A livello di preparazione generale considerate che la superficie preparata dovrà essere pulita, priva di polvere, grasso e di buona consistenza, senza parti incoerenti o in fase di distacco. Il supporto dovrà avere una resistenza minima alla trazione di 1,5 MPa. Le crepe presenti nella pavimentazione devono essere riparate. Eventuali parti in fase di distacco oinconsistenti devono essere rimosse e riparate.
Fasi realizzative
Alle propedeuticità richieste seguiranno le fasi realizzative:
Levigatura del sottofondo e aspirazione della polvere
Stesura di Primer epossidico
Stesura dell’impasto agglomerato custom
Carteggiatura
Verifica dei livelli
Verifica dei colori
Finitura

Palladio Asphalt rappresenta per noi una sfida vinta.
Palladio Asphalt è un pavimento a basso spessore, 5/10mm realizzata per mezzo di impasto di marmi pregiati di grana variabile, è una superficie che ben si adatta a molteplici tipologie di supporto e caratterizzata da una ottima plasmabilità.Come per tutti i nostri pavimenti è garantita una durezza di eccelsa qualità.
Sinergia di esigenze e consapevelozze questo pavimento a basso spessore nasce dall’esigenza di uno studio committente con l’ esigenza progettuale di trovare una superficie che esteticamente trasmettesse l’ idea del bitume ma che avesse caratteristiche funzionali e di gestione adeguate ad un pavimento per interni.Palladio Concept è stato il braccio che ha dato vita al progetto mentale ed ha premiato la nostra consapevolezza che aprire le porte dei nostri laboratori ad una ricerca condivisa ed approfondita è stata, è e sarà la nostra forza, il valore aggiunto di essere per gli studi con cui collaboramo non solo fornitori ma partner di progetto.

Pavimento con effetto simile al corten e la superficie può essere trattata con effetto lucido o opaco.
Caratteristiche Tecniche
Agglomerato in resina plasmabile e riformulabile in funzione della superficie da rivestire, esso si adatta a coprire tanto le pareti in cartongesso quanto eventuali strutture metalliche.

Superficie a basso spessore, 7mm, adeguata a svariate tipologie di supporto e particolarmente apprezzata in presenza di impianto di riscaldamento a pavimento grazie all’ottima trasmissione del calore.
Caratteristiche Tecniche
Il materiale viene composto attraverso l’utilizzo di legante resinoso acrilico in dispersione acquosa a base di polimeri sintetici. Il colore ricorda il cocciopesto grazie alla graniglia colorata.

Superficie a basso spessore, 7mm, adeguata a svariate tipologie di supporto e particolarmente apprezzata in presenza di impianto di riscaldamento a pavimento grazie all’ottima trasmissione del calore.
Il materiale viene composto attraverso l’utilizzo di legante resinoso acrilico in dispersione acquosa a base di polimeri sintetici. Il materiale è impreziosito da conchiglie cangianti che rendono il materiale unico.
PAVIMENTI A BASSO SPESSORE
Vuoi saperne di più?
Contattaci, chiedi informazioni, esponici la tua idea di design e forniscici le informazioni necessarie per poter dare una risposta concreta alla tua richiesta.
PALLADIO CONCEPT
UN SERVIZIO COMPLETO E SEGUITO IN OGNI FASE
L’azienda si rivolge a una committenza italiana e internazionale e propone la gestione di ogni singola fase del progetto. Perché possa completarsi e generare grande soddisfazione, grazie a un risultato di altissimo livello.